IL GIAPPONE INIZIA CON ANA

Da Milano a Tokyo

A partire dal 3 dicembre 2024 l’avventura di un viaggio in Giappone diventerà molto più semplice e agevole grazie al lancio dei voli diretti da Milano Malpensa a Tokyo Haneda di ANA, la più grande compagnia aerea giapponese 5-star. Il vettore, membro di Star Alliance, opererà questi servizi tre volte a settimana. 

L’Aeroporto di Tokyo Haneda si trova in posizione strategica ed offre ottimi collegamenti per il centro città. Per coloro che desiderano esplorare Tokyo e non solo, l’Aeroporto di Haneda offre ottimi voli in coincidenza grazie al network di collegamenti domestici ANA, che copre oltre 38 destinazioni in Giappone. I voli ANA per Milano partono dal Terminal 2 dell’Aeroporto di Tokyo Haneda, hub per i voli domestici. Il trasferimento dai voli domestici ai voli internazionali al Terminal 2 è più semplice e veloce, perché non richiede spostamenti tra i terminal.

Ti preghiamo di scaricare il volantino elettronico per visionare l’orario dei voli più aggiornato e la mappa dei posti.

Classi di servizio ANA 

Grazie al Boeing 787 Dreamliner di ANA i passeggeri del volo da Milano a Tokyo viaggiano in tutta comodità, approfittando della famosa ospitalità giapponese.

Le poltrone ANA Business Staggered (a configurazione alternata) offrono massimo spazio e privacy, garantendo l’accesso diretto al corridoio ad ogni passeggero e un letto che misura circa due metri in lunghezza. Ogni poltrona dispone di un ampio schermo e di un sistema di intrattenimento a bordo individuale. Inoltre, i passeggeri possono usufruire del banco check-in dedicato in aeroporto, dell’accesso alle lounge internazionali, del wi-fi gratuito e di molti altri servizi che contribuiscono a rendere il viaggio più confortevole e ancora più personalizzato. 

In classe ANA Premium Economy i passeggeri possono rilassarsi completamente e godersi il viaggio grazie a spaziose poltrone, poggia-testa e poggia-piedi regolabili, schermi individuali che danno accesso a una vasta scelta di opzioni di intrattenimento e connessione di rete. I passeggeri possono ordinare le bevande del menù Business Class e usufruire della gestione prioritaria del bagaglio. Ricordiamo che i passeggeri della classe ANA Premium Economy hanno accesso alle lounge all’Aeroporto di Tokyo Haneda.

L’agile design delle poltrone ANA in Economy Class, insieme agli schienali regolabili, offre ai passeggeri il massimo dello spazio per le gambe. I passeggeri dispongono inoltre di poggia-testa e poggia-piedi regolabili e di uno schermo dedicato con porte USB, per un maggiore comfort durante il viaggio. 

In tutte le classi di servizio, ANA garantisce che i passeggeri vengano coccolati con bevande e menù accuratamente selezionati. Per i passeggeri con esigenze alimentari particolari, ANA offre l’opzione di ordinare gratuitamente menù speciali su tutti i voli internazionali, inclusi i menù per bambini, opzioni vegetali, piatti kosher, senza glutine e molti altri ancora. In Economy e in Premium Economy Class sui voli con partenza dal Giappone, i passeggeri hanno la possibilità di arricchire il proprio menù con proposte esclusive, offerte ad un costo aggiuntivo. E in Business Class i passeggeri possono assaporare delizie culinarie di prim’ordine con un servizio in stile ristorante, grazie al programma di partnership ANA “THE CONNOISSEURS”, che si avvale della collaborazione di chef giapponesi e internazionali di fama mondiale, alcuni dei quali insigniti di stelle Michelin.

ANA Skyagent

Rimani informato sul sito web ANA Skyagent (in lingua inglese) – il portale informativo per i professionisti dei viaggi. In questo sito troverai tutte le informazioni più rilevanti su ANA per supportarti nel tuo lavoro quotidiano e diventare un esperto ANA.

Benvenuto in Giappone – Tokyo e non solo

TOKYO. Una volta arrivato all’Aeroporto di Tokyo Haneda, il luogo migliore per iniziare la tua avventura giapponese è Tokyo, la capitale del Paese.

Grazie alla vicinanza dell’aeroporto alla città, puoi raggiungere il centro di Tokyo con un veloce transfer in treno. La monorotaia impiega meno di 25 minuti per arrivare alla Stazione di Hamamatsuchō nel centro città, mentre il treno locale ci mette più o meno lo stesso lasso di tempo per portarti alla Stazione Centrale di Shinagawa.

Da qui puoi facilmente esplorare tutte le sfaccettature di Tokyo. L'energia, le luci al neon e il trambusto della metropoli si vivono al meglio trovandosi nel più trafficato e famoso incrocio stradale del mondo, quello di Shibuya. Non meno frequentata è la via dello shopping di Omotesando, dove hanno sede numerosi negozi monomarca di famosi stilisti. Un altro luogo popolare è Harajuku, una strada vivace dove quasi tutto ruota attorno a manga, cartoni animati e cultura pop.

KYOTO. Oltre a Tokyo, ci sono molte e diverse avventure che ti aspettano in Giappone. Immergiti nella storia e nella cultura nipponica passeggiando tra le stradine di Kyoto, sede di numerosi Siti Patrimonio Mondiale. Ammira la bellezza delle stagioni e i molti templi sparsi in tutta la città. Il tempio di Kinkaku-ji, conosciuto anche come il Tempio d’Oro, è un luogo spettacolare poiché l’edificio si rispecchia nell’acqua di un grande stagno con mille luccichii. Visitatori da tutto il mondo affollano il tempio Kiyomizu-dera per ammirare i panorami mozzafiato che cambiano con il mutare delle stagioni, e dove l’architettura del luogo si fonde armoniosamente con la fioritura dei ciliegi in primavera, il verde lussureggiante dell’estate, il rosso intenso delle foglie d’autunno e la serenità dei paesaggi innevati d’inverno.


Fushimi Inari Taisha, il santuario principale del dio Inari, è un luogo di culto da oltre 1.300 anni. Le file di porte torii color vermiglio creano un'atmosfera mistica che affascina i visitatori. Nel quartiere di Arashiyama potrai esplorare le antiche ville degli aristocratici del periodo Heian. L'incantevole boschetto di bambù si estende a perdita d'occhio, creando un'esperienza davvero magica.

OSAKA. Passeggia per le strade uniche di Osaka, la porta del Giappone occidentale, e sperimenta la tipicità distintiva di questa città rispetto a Tokyo. Doutonbori e Shinsaibashi sono i luoghi turistici più popolari di Osaka. Fai shopping e cena in questa strada che trabocca del fascino locale di Osaka.

OKINAWA. Scopri le bellissime spiagge, la cucina tradizionale locale e la cultura unica di Okinawa, isola subtropicale del Giappone che si trova a sole due ore e 20 minuti di volo dall'Aeroporto di Tokyo Haneda. L’isola principale di Okinawa e le altre isole offrono ciascuna i propri paesaggi e le proprie caratteristiche distintive. Visita l'isola principale di Okinawa per vivere un mix unico di cultura, storia e nuove tendenze. Esplora l'isola di Miyako, circondata da acque cristalline soprannominate Miyako Blue. E scopri l'Isola di Ishigaki, dove potrai immergerti in una natura incontaminata. Anche le isole più remote meritano assolutamente una visita. La temperatura media annuale qui è di 24,3°. Goditi un’escursione di snorkeling e concediti un soggiorno in un resort di lusso, o passeggia per le strade dell'isola di Taketomi, nota per i suoi splendidi tetti di tegole rosse e i sentieri di sabbia bianca. Non perdere l'occasione di ammirare le mangrovie che prosperano nella natura subtropicale dell'isola di Iriomote.

HOKKAIDO. Oppure scopri Hokkaido, l'isola più settentrionale del Giappone, con i suoi splendidi paesaggi innevati che ti invitano, in inverno, a vivere splendide giornate sugli sci. Le principali località sciistiche di Hokkaido richiamano appassionati da tutto il mondo grazie alla loro neve polverosa e leggerissima. Con un contenuto di acqua pari all'8%, questa neve si spruzza facilmente nell'aria, tanto da essersi guadagnata il soprannome di "neve champagne". Dopo un'emozionante giornata sugli sci, puoi distenderti e rilassarti negli onsen (le sorgenti termali), che ringiovaniscono sia il corpo che lo spirito. Se sei qui in febbraio, puoi combinare una vacanza sugli sci con una visita al Sapporo Snow Festival, che richiama ogni anno più di due milioni di visitatori sia dal Giappone che dall'estero. Il festival presenta imponenti sculture di neve di varie dimensioni che addobbano un’area lunga un chilometro e mezzo nel centro della città.

Perché scegliere di volare con ANA

L’eccellenza del servizio giapponese:
ANA è stata premiata con il punteggio 5-star da Skytrax per 11 anni consecutivi, a conferma dell’impegno della compagnia nel fornire un’ospitalità e un servizio in stile giapponese di livello eccezionale durante l’intero viaggio.

Operazioni puntuali e affidabili:
Al gruppo ANA è stato costantemente riconosciuto il titolo di migliore compagnia aerea tra i principali vettori dell’Asia-Pacifico agli On-Time Performance Awards promossi da Cirium. Questo riconoscimento testimonia la puntualità e l’affidabilità di ANA, che garantiscono un’esperienza di viaggio agevole per i suoi passeggeri.

Il più grande network di voli domestici in Giappone:
Con il network domestico più grande ed esteso del Giappone, ANA offre ai propri passeggeri l’opportunità di raggiungere oltre 38 destinazioni all’interno del Paese grazie ai voli in coincidenza. Questo permette loro di muoversi facilmente in tutto il Giappone, usufruendo di un’ampia gamma di opzioni di viaggio.

Team dedicato per il supporto al trade:
ANA fornisce assistenza dedicata agli agenti di viaggio, garantendo un servizio clienti e un’assistenza di alta qualità durante l’orario di lavoro d’ufficio. Inoltre, il Centro Prenotazioni e Assistenza Clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per un supporto continuativo.

Star Alliance e il Network di Joint Venture:
In qualità di membro del network Star Alliance e grazie alle joint venture con il Gruppo Lufthansa e United Airlines, ANA offre ancora più collegamenti e opzioni di viaggio ai propri passeggeri, permettendo loro di raggiungere in modo più facile e agevole più destinazioni a livello globale.

ANA Future Promise – Iniziative di sviluppo sostenibile:
ANA si è impegnata a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di CO2 entro il 2050. Con lo slogan “ANA Future Promise” stiamo sviluppando iniziative portate avanti con la comprensione e la collaborazione dei nostri clienti per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Viaggiare in Giappone, uno dei Paesi più affascinanti al mondo, diventerà più facile che mai con ANA.

Iscriviti a Skyagent

Contattaci all’indirizzo rominfo@ana.co.jp affinché possiamo fornirti più informazioni per la pianificazione dei viaggi dei tuoi clienti in Giappone.